
Il centro di aggregazione giovanile (CAG) è un servizio comunale rivolto ai ragazzi che offre opportunità aggregative e ricreative all'interno di spazi polifunzionali usufruibili gratuitamente dai giovani del territorio.
Le attività si svolgono nei momenti di tempo libero e aggregazione, le attività proposte sono strutturate in "laboratori" e vengono programmate dai coordinatori dello spazio.
Vengono offerte attività diversificate in corrispondeza del tipo di spazi a disposizione, possono essere momenti culturali, artistico ricreativi, di sostegno scolastico, o sportivi.
Il CAG punta ad una maturazione della sfera cognitiva, affettiva, espressiva e sociale dei ragazzi mentre famiglie e territorio restano destinatari secondari del servizio.
Il ruolo degli operatori si declina nell’esercizio di più funzioni educative: l'ascolto, l’informazione-orientamento, l’accompagnamento, il contenimento e la regolazione, la promozione delle capacità e della socializzazione, la formazione.
In Comune di Treviolo …
Presentazione dei servizi del Centro di Aggregazione Giovanile
Laboratorio di cucina per ragazzi e ragazze delle medie: 30-31 agosto 2022 e 01 settembre 2022
Corso di cucina per ragazzi e ragazze delle medie 2-23 febbraio 2022
Proposta per i 18enni del 2003 - Fuga dalla cameretta - 15 novembre 2021
Corso di magia - 17 e 24 novembre, 1 e 9 dicembre 2021
Laboratori CAG ragazzi scuole medie - 20,27,29 ottobre e 3 novembre 2021
Ecco qualche scatto dei murales realizzati in Via Trento, sul muro del sottopasso che collega Albegno e Roncola.
Nelle prossime settimane l'artista Alessandro Etsom completerà questa realizzazione e aggiungerà qualche dettaglio anche all'opera di Via Carso.
Grazie a tutti gli artisti che hanno collaborato e ai ragazzi del CAG "Il Graffio" che hanno partecipato al secondo laboratorio di murales.
Ieri sera si è celebrata la Nascita Sociale dei 18enni della nostra Comunità presso il giardino della Biblioteca di Treviolo. I ragazzi hanno ricevuto dalle mani dell'Amministrazione comunale, del Sindaco Pasquale Gandolfi e del Comandante della Polizia Locale Matteo Copia la bandiera italiana e la Costituzione, guida e simbolo del loro futuro cammino civile. Grazie a tutti i giovani presenti, ai loro genitori e amici, al gruppo 18enni organizzatore dell'evento, all'Amministrazione e agli educatori del Cag Il Graffio Treviolo. |
Nascita sociale dei 18enni 2021 - 1
Nascita sociale dei 18enni 2021 - 2