L'assessore di riferimento per questo servizio comunale è Martina Locatelli e l'ufficio di riferimento è servizi socio-educativi.
La commissione che propone azioni e progetti a favore dei giovani è la commissione politiche giovanili.
Il coinvolgimento dei giovani nei processi di individuazione dei loro bisogni e interessi e di trasformazione degli stessi in politiche, è il punto di partenza del lavoro del servizio politiche giovanili.
Il comune di Treviolo riserva alle politiche giovanili un ruolo strategico; il sostegno e la promozione delle nuove generazioni sono elementi fondamentali per l’Amministrazione comunale che intende incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica del paese.
Offrire informazioni, creare opportunità, accogliere sollecitazioni sono gli obiettivi che il servizio politiche giovanili persegue.
Il servizio si occupa di organizzare e promuovere progetti, iniziative, manifestazioni ed eventi dedicati a tutti i giovani cittadini, al fine di favorirne la partecipazione alla vita comunitaria e facilitarne l’accesso ai servizi offerti.
Il servizio coordina l’attività del Centro di Aggregazione Giovanile comunale C.A.G. “Il Graffio”.
I gruppi che collaborano attivamente con l’Assessore di riferimento sono:
- la commissione politiche giovanili
- la consulta giovani.
Spettacolo teatrale gratuito "Il Convitato di Pietra" - 11 settembre 2022
Laboratorio di cucina per ragazzi e ragazze delle medie: 30-31 agosto 2022 e 01 settembre 2022
C.A.G Calendario delle attività
Percorso di educazione politica WeCare: dal 5 aprile al 5 maggio 2022
Corso fumetti per ragazze/i - 23-30 marzo, 6-13-20 aprile
Murale circonvallazione Trucca
Proposta per i 18enni del 2003 - Fuga dalla cameretta - 15 novembre 2021
Corso di magia 17 e 24 novembre, 1 e 9 dicembre 2021
Treciak 2021 - Rassegna cinematografica gratuita
Murales realizzati in via Trento - settembre 2021
Murales realizzati in via Trento - settembre 2021
Nascita Sociale dei 18enni della nostra Comunità - settembre 2021